Voice Over Service
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
  • Home ENGLISH
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • ipDTL
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
  • Partners
  • WeTransfer
  • Vita da speaker
  • Mappa del sito
  • Podcast Pensieri sparsi tra le stelle

Shure MVi - Mini scheda audio per ogni device

Una scheda audio davvero grande ma piccola. Robusta, compatta, alimentata tramite l'USB, un ingresso COMBO, uscita cuffie 3,5, DSP interni per 4 modalità più una flat nella gestione della ripresa.

 

Ad un prezzo tutto sommato abbordabile (si trovava sotto i 100€ in Luglio 2022), metti in un borsello un oggetto che ti consente di registrare in alta qualità anche in viaggio.

Shure MVi

Ottimo per postazioni di fortuna come stadi o palchi, in albergo. Ma non è assolutamente da scartare per chi la volesse usare come scheda da home studio per voice over. Non ha uscita casse ma non è certo difficile collegarne un paio anche se nasce per essere usata con le cuffie.

 

Ha un software per iPad e iPhone con diversi controlli disponibili su EQ e compressione, anche per un veloce editing e la condivisione. Ma probabilmente conoscendo gli strumenti per registrare in mobilità si fa molto di più con i vari tool dedicati come Twistedwave o Arturia o GarageBand. Certo, dipende da che uso se ne fa dell'oggetto. 

I DSP interni sono fissi e offrono 4 impostazioni realizzate tenendo conto di 4 possibili scenari: 

parlato, cantato, strumenti acustici, spettacoli dal vivo.
Più una versione priva di qualsiasi effetto, la cosiddetta FLAT.

 

Ha la spia del Phantom sul retro e l'accensione integrata e condivisa col MUTE sul pannello frontale a sfioramento o coi pulsanti a bolla. 
Questo pannello privo di pulsanti fisici protetto da una pellicola plastica mi fa sorgere un dubbio sulla durata del frontalino se viene usato con poca grazia ma in ogni caso potrebbe rovinarsi per l'usura dalle dita.
Ok, nulla è fatto per essere eterno. Se non altro sembra molto robusto.

 

C'è un software a corredo scaricabile gratuitamente dai server del tuo ambiente, iOS o Android.Si chiama MOTIV ed è il controllo dedicato a diversi microfoni USB Shure, in cui è possibile gestire in maniera più raffinata tutte le funzioni. Mentre lo provavo ho scoperto non funziona correttamente sul iPad Pro M1. Sebbene la periferica funzionasse senza problemi. In un iPad meno recente funzionava tranquillamente.

Buona visione e buon ascolto.

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.
tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 0

cerca nel sito




Lascia una recensione:

Clicca o scansiona il QR.

Grazie

1 Preventivi on line
Informazioni legali | Termini e Condizioni generali | Condizioni di recesso | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Partita Iva 01744971209
Accesso Uscita | modifica
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
    • Speaker - listino generico
  • Home ENGLISH
    • Generic price list
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • ipDTL
    • PaoloB-Link+
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
    • Fatturazioni
    • Privato
  • Partners
  • WeTransfer
  • Vita da speaker
    • Blog-archivio
    • Test Microfoni
    • Test Microfoni 2
    • Test Microfoni 3
  • Mappa del sito
  • Podcast Pensieri sparsi tra le stelle
  • Torna su
chiudi