Voice Over Service
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
  • Home ENGLISH
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
  • Vita da speaker
  • Mappa del sito
  • Podcast Pensieri sparsi tra le stelle
02 gennaio 2021

T-Bone SC600 VS U87Ai e la fase

Un microfono dal costo davvero accessibile e dal suono paragonabile ai grandi microfoni. Commercializzato col marchio di Thomann sotto il nome T-Bone, le bistecche con l'osso, ti faccio sentire questo microfono da 60€ confrontato con il Neumann U87Ai.

Lo metterò sotto pressione con un paio di letture, senza filtri e con pre e compressore poi alternato all'U87Ai.

A volte la differenza di costo non è abbastanza, non per chi cerca il suono perfetto e magari non vuole proprio accontentarsi. Ma qui la qualità non manca. 

Ho usato il microfono su una Apollo X4, dapprima senza abilitare UNISON e poi con un Pre valvolare standard incluso nella maggior parte delle UAD con in coda un compressore leggero.

Infine ho caricato di effetti il mixer di Logic per farne un piccolo mix dove si alternano l'U87Ai e l'SC600. 
Certo, c'è differenza perché sono due microfoni diversi e il T-Bone non ha la pretesa di clonare nessuno ma alla fine regge benissimo il confronto. 2500€ VS 69€.
Sai cosa? Con il Neumann le spese di spedizione sono gratis, mentre per il T-Bone no!

Buona visione!

p.s. non è un video sponsorizzato.

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.
tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 2
  • #1

    Almerindo (domenica, 24 gennaio 2021 11:16)

    Salve, sono Almerindo, è da poco che ho scoperto il canale YouTube che mi ha rimandato qui...e trovo questi video e questo blog davvero interessanti.
    Volevo fare un paio di domande.
    Premessa. Mi serve per una web Radio nata da pochissimo, per il momento abbiamo trasmesso ognuno da casa, ma adesso dovremmo acquistare attrezzatura.
    Siamo orientati verso un Rodecaster pro per la gestione dei canali, non tutti sono smanettoni e ci è sembrata la scelta migliore da fare per la semplicità di utilizzo.
    La domanda è, secondo lei questo t.bone potrebbe andare? Io personalmente ero orientato su un rode nt1A, ma vedendo il video mi sono sorti dubbi...
    La seconda domanda è mia personale.
    Riguarda le cuffie, ne ho diverse, akg 550, superlux 681 HD, ecc .
    La domanda è, la risposta forse già ce l'ho, ma la cuffia è meglio chiusa vero? Per evitare al massimo rientri nei mic, quella che usa lei è una Sony MDR 7506? Come suona con il parlato? La risposta dovrebbe essere, "se le indosso io vanno bene!!" , Ma vorrei evitare di spendere 100€ per poi rimandarle indietro.
    Grazie mille

  • #2

    paolo (lunedì, 25 gennaio 2021)

    Ciao Almerindo,
    Beh, sì, se la cava bene, in più ha l'omni direzionale che ti potrebbe tornare utile con ospiti in studio. Chiaramente devi avere un ambiente un minimo curato altrimenti ti conviene stare sui Podcaster che ben si abbinano al Roadcaster Pro. C'è un video in cui lo provo con lo Shure SM7B.

    Cuffia: la Sony non ti delude mai. Le uso al posto della Grado Labs, per dire la qualità di quella cuffia. Le ho da anni e sono dei muli. Dettaglio incredibile. Isolamento grandioso. Sony, in radio poi assolutamente.

    Cuffia,

cerca nel sito




Lascia una recensione:

Clicca o scansiona il QR.

Grazie

1 Preventivi on line
Informazioni legali | Termini e Condizioni generali | Condizioni di recesso | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Partita Iva 01744971209
Accesso Uscita | modifica
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
    • Speaker - listino generico
  • Home ENGLISH
    • Generic price list
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
    • Fatturazioni
    • Privato
  • Vita da speaker
    • VoiceOver Club
    • Blog-archivio
  • Mappa del sito
  • Podcast Pensieri sparsi tra le stelle
  • Torna su
chiudi