Voice Over Service
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
  • Home ENGLISH
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • BodalgoCall
  • ipDTL
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
  • Partners
  • WeTransfer
  • Blog
  • Mappa del sito

Il compressore nel voice over - esempio pratico con un Golden Age

Golden Age Pre, EQ, Compressor
Golden Age Pre, EQ, Compressor

Il compressore.
Croce e delizia di chi parla al microfono. Quanto metterne? Come regolarlo? Cosa sono quei valori strani?

Alzo il ratio o abbasso il threshold?

Esiste un settaggio che posso copiare?

 

Non esiste un settaggio che puoi copiare. Ogni microfono, ogni preamplificatore, ogni voce, ambiente, stile offre differenti dinamiche del suono della voce quindi il compressore che uso io qui adesso potrebbe non essere giusto per te.

 

 

Qui uso un compressore fisico non perché sia meglio, piuttosto perché forse è più facile comprendere come lavora. A parte le differenze di tempi di reazione di ogni modello di compressore, tutti si basano su quanto suono entra, quanto basso è il threshold e quanto ratio useremo. A quello si possono aggiungere tempi si attacco e rilascio. 

Questi valori agiscono sulla dinamica quindi sulla maggiore o minore intensità del suono. 

 

 

Spero che il video che segue possa esserti d'aiuto nel comprendere le basi in un linguaggio poco tecnico e molto pratico.

tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 0

cerca nel sito




Lascia una recensione:

Clicca o scansiona il QR.

Grazie

Ascolta "Voice Talent Life - Vita da Speaker" su Spreaker.
1 Preventivi on line
Informazioni legali | Termini e Condizioni generali | Condizioni di recesso | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Partita Iva 03505051205
Accesso Uscita | modifica
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
    • Speaker - listino generico
  • Home ENGLISH
    • Generic price list
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • BodalgoCall
  • ipDTL
    • PaoloB-Link+
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
    • Fatturazioni
    • Privato
  • Partners
  • WeTransfer
  • Blog
    • Blog-archivio
    • Test Microfoni
    • Test Microfoni 2
    • Test Microfoni 3
  • Mappa del sito
  • Torna su
chiudi