Voice Over Service
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
  • Home ENGLISH
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
  • Vita da speaker
  • Mappa del sito
  • Podcast Pensieri sparsi tra le stelle
25 ottobre 2017

U87AI vs Behringer B-1

Uno dei più ricercati e soprattutto ben valutati dagli utenti di molti siti. Il microfono ha un costo davvero basso e monta una capsula come clone della Neumann K67, solo che è cardioide e basta. L'elettronica invece è identica allo Studio Project C1 e leggermente e più caldo del C3 che monta la stessa elettronica eccetto che per le variabili di pattern e poco altro a quel che ho potuto capire. Il circuitio è derivato da progetti Shoeps, ma pare che manchi di un elemento la cui assenza rischia di generare distorsioni sugli acuti e questa potrebbe essere la differenza sul C1 vecchia e nuova versione.  L'elettronica è marcata Behringer e 797 Audio di Beijing. La stessa azienda che realizza la maggior parte dei progetti Studio Projects.

Behringer non crea i suoi microfoni e questo forse spiega perché ce ne siano alcuni pessimi e altri sorprendenti, è "un prenderci" perchè a detta di molti, lo stesso modello di microfono potrebbe suonare diversamente uno dall'altro a causa dell'assemblaggio: credo che il fatto di commercializzare senza un controllo sulla linea di produzione porti anche a questo. 

Cardioide, ha un solo controllo a bordo per regolare la sensibilità di -10db.

 

Pressione sonora di 148db, oltre i limiti del narratore. 

 

La foto sul manuale mostra una cantante che usa il microfono come fosse un microfono a gelato quando il fronte del microfono è proprio la parte visibile sopra il marchio. Ma direi che lo fanno per questioni di visibilità del prodotto: tutti guardano in camera.

 

Parlando di cose serie: ha 13db di self noise, che è un ottimo livello, considerando che l'U87 a confronto ne emette 12. Si tratta di un microfono senza trasformatore detti TLM da Neumann!

La capsula è una simil K67 che però lo rende ancora un po' molto sibilante. Il microfono si presta a diverse modifiche che lo rendono più morbido, vanno dal cambio della capsula (non con una RK87 che tanto sarebbe la stessa cosa) all'aggiunta/sostituzione di alcuni condensatori.

Eccolo di seguito registrato in versione originale come sempre nello stesso istante uno a fianco all'altro con l'U87Ai alimentati dallo stesso preamplificatore. 

 

A mio parere uno dei migliori entry level ancora oggi disponibile assieme al suo fratello maggiore B-2Pro.


Il costo di questo microfono nuovo varia dai 90 ai 120 euro circa.

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

U87AI

Your browser does not support the audio tag. Try to download the file, Thank you.

Your browser does not support HTML5 audio.

Download Audio: Mp3,


Download
FILE WAVE 48/24 FLAT
U87AI_per-confronto_con_BehringerB-1.wav
File Audio Wave 17.8 MB
Download

Behringer B-1

Your browser does not support the audio tag. Try to download the file, Thank you.

Your browser does not support HTML5 audio.

Download Audio: Mp3,


Download
FILE WAVE 48/24 FLAT
BehringerB-1_per-confronto_con_U87AI.wav
File Audio Wave 17.8 MB
Download

Gli altri articoli del blog
tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    Giuseppe Ferrari (mercoledì, 04 novembre 2020 09:44)

    Buongiorno, le chiedo gentilmente se mi può inviare una foto dei fili che si collegano alle due schede interne del Behringer B1, ho dei fili staccati e non so dove collegarli. Grazie
    giuseppe.ferrari****.it

cerca nel sito




Lascia una recensione:

Clicca o scansiona il QR.

Grazie

1 Preventivi on line
Informazioni legali | Termini e Condizioni generali | Condizioni di recesso | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Partita Iva 01744971209
Accesso Uscita | modifica
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
    • Speaker - listino generico
  • Home ENGLISH
    • Generic price list
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
    • Fatturazioni
    • Privato
  • Vita da speaker
    • VoiceOver Club
    • Blog-archivio
  • Mappa del sito
  • Podcast Pensieri sparsi tra le stelle
  • Torna su
chiudi