Voice Over Service
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
  • Home ENGLISH
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • BodalgoCall
  • ipDTL
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
  • Partners
  • WeTransfer
  • Blog
  • Mappa del sito

Rode NT1-A sostituzione Capsula RK47 e test

Rode NT1-A, la seconda generazione di un successo del 1997, il microfono cardioide nato dallo stesso circuito dell'NT1 di qualche anno prima. 

Il Rode NT1-A, Anniversary Edition, si porta dietro alcune differenze rispetto al progetto originale, una elettronica dall'aspetto molto diverso, e a dirla tutta è notevolmente cambiato. Per il voice over, il cambiamento è stato in peggio. 

Suona caldo e arioso, ad un confronto con un U87 potrebbe sembrare più caldo ma la verità è che è più soffocato, enfatizzato su frequenze basse e alte perdendo la dove serve alla voce, così risulta arretrato e troppo brillante. Ma ha un grandissimo pregio: 5 db di self noise. Praticamente non si sente il suo rumore.
L'altro pregio è che molti lo stanno svendendo per comprarsi il nuovo NT1, che è finalmente più stabile e pensato per essere dotato di voce per la voce!
Era ora. Anche se, conoscendo Rode, suonerà un po' alla Rode, ma non l'ho ancora potuto toccare, quindi sono solo supposizioni. Sulla carta è notevole. 

Oh, io di Rode ne ho 7, quindi credo di essere ferrato sull' argomento Rode.
Ma io ho un NT1-A e non voglio lasciarlo col suo difetto: gli cambio la capsula simil K67 con una RK47. Il risultato sarà un microfono più adatto alla voce con le caratteristiche sonore di un microfono da ben oltre il valore di questo usato modificato capsula compresa. Lo testerò con il suo se stesso precedente, poi con un S-87 clone del Neumann e con un U87Ai originale per vedere se regge il confronto.

Facciamo una mano di conti: il microfono NT1A si trova in asta usato dai 30 agli 80 euro. Oppure ce l'hai in casa in un cassetto. 

La capsula di MicrophoneParts costa 150 dollari + importazione e dogana, per un totale di 250 euro alla fine.

 

Però ho trovato ottime capsule in Cina dove credo che molti vadano a comprare, e poi rivendono.

Dai un occhiata anche qui, io ho fatto ottimi affari. L'ho scoperto dopo, ma condivido il fornitore.

 

Quindi la modifica al microfono costa diciamo dai 60 ai 250 euro + il costo del microfono se non ce l'hai. Nessun Neumann si trova a questo prezzo.
Ok, tu dici che non c'è paragone. Ma si che si può fare un paragone, si può affiancare: non ha distorsioni, è cristallino, silenzioso, sensibile, grande resistenza alla pressione sonora.

Dunque lo paragono ad un DIY mic, che ho già realizzato e testato e che si discosta pochissimo come suono dall'U87. Uno dei migliori cloni in circolazione, l'S-87 sempre di Microphone Parts il cui kit costa 350 dollari. Completo di spedizione e dogana, a casa, ti costa almeno 450. Ed è tutto da montare. 

Qui vedrai il video semiserio di come si cambia la capsula

e alcuni test prima e dopo

Sì, certamente, c'è anche un test con l'U87Ai, non potevo non farlo, d'altra parte chi modifica un microfono, lo fa per ottenere un suono compatibile con uno standard di settore professionale ma, ad una frazione del costo.

 

Unico appunto: usa un antipop perché la K47 è molto ricca di bassi e l'effetto prossimità è più facile che si presenti. Ma se hai un ambiente ben trattato allora la ripresa con più distanza è una favola. Un microfono da saper usare inadatto ai novizi ma che può dare molta soddisfazione.

 

Altro video qui sotto!

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

tagPlaceholderTag: rode, nt1-a, capsula K47, DIY microphone

Scrivi commento

Commenti: 0

cerca nel sito




Lascia una recensione:

Clicca o scansiona il QR.

Grazie

Ascolta "Voice Talent Life - Vita da Speaker" su Spreaker.
1 Preventivi on line
Informazioni legali | Termini e Condizioni generali | Condizioni di recesso | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Partita Iva 03505051205
Accesso Uscita | modifica
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
    • Speaker - listino generico
  • Home ENGLISH
    • Generic price list
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • BodalgoCall
  • ipDTL
    • PaoloB-Link+
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
    • Fatturazioni
    • Privato
  • Partners
  • WeTransfer
  • Blog
    • Blog-archivio
    • Test Microfoni
    • Test Microfoni 2
    • Test Microfoni 3
  • Mappa del sito
  • Torna su
chiudi