Voice Over Service
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
  • Home ENGLISH
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • ipDTL
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
  • Partners
  • WeTransfer
  • Vita da speaker
  • Mappa del sito
  • Podcast Pensieri sparsi tra le stelle

Sontronics Omega vs U87Ai

 

Uscito nel 2005 veniva venduto come il microfono che aveva usato Celine Dion. Probabilmente un giochetto da venditori perché un disco era stato registrato usandolo più probabilmente per chitarre o altri strumenti in un disco di Celine, ma anche di altri artisti.  Ok, se guardi l'orchestrazione delle musiche di Star Wars, c'erano una fila di AKG infinita, quindi...?

 

Ma che funzionasse in modo eccellente sulla voce parlata è vero. 

Ha un suono tondo e caldo, scuro. Grazie a una capsula non eccessivamente larga, circa 1/3 più piccola di quella dell'U87, e probabilmente grazie anche alla resa della valvola 12AX7/ECC83, sembra adatto a lavorare da molto vicino. La valvola? Googla e scopri dove viene usata!

Il microfono ha un alimentatore esterno con un lungo cavo per arrivare al microfono. Sull'alimentatore ci sono un filtro passa-alto, un pad che riduce di 10db la sensibilità, la lampada che avverte quando la valvola è accesa e carica, il fusibile e l'interruttore.

 

La garanzia della Sontronics è... una garanzia! A vita! Dopo 5 anni mi si era rotta la valvola e me l'hanno sostituita. Da dire che la valvola ha un costo basso, intorno ai 20 euro o meno e non è difficile da sostituire. Una valvola che è in uso dagli anni 40, presente su molti Marshal e altri ampli. 

 

Il costo di questo microfono era di circa 650 euro ma è fuori produzione e ora sostituito dal più oneroso Aria.

La parte centrale dello script è stata registrata a 3 dita dai microfoni, così da valutarne la prossimità, tanto decantata sull'Omega.

 

Un'ultima considerazione: tutti i microfoni di questa azienda sono parecchio rumorosi, compreso il famoso e costoso Aria. Studiando come si costruiscono i microfoni ho potuto constatare come molti progetti di questi microfoni siano definibili come mal progettati, perché non è poi un mistero come fare a costruire un microfono sotto i 15db di self noise. Questi sono tutti sui 20. Pochi modelli sono a 18 db che non è bassissimo come livello per i nostri giorni. Un U87Ai in cardioide è a -12 ma si arriva fino a -3.7db in certi modelli. 

Ho potuto ascoltare - e lo trovi nelle pagine dei test - un SC2. Grande calore ma un rumore di fondo che lo rende quasi inutilizzabile per i moderni sistemi: 19db di self noise! E ce l'hanno tutti i modelli venduti per la voce.
Una migliore e accurata progettazione porterebbe il livello di rumore facilmente sotto i 6 db. Comunque... 

U87AI

Your browser does not support the audio tag. Try to download the file, Thank you.

Your browser does not support HTML5 audio.

Download Audio: Mp3,


Download
FILE WAVE 48/24 FLAT
U87AI_perConfronto_SontronicsOMEGA.wav
File Audio Wave 15.7 MB
Download

Sontronics Omega

Your browser does not support the audio tag. Try to download the file, Thank you.

Your browser does not support HTML5 audio.

Download Audio: Mp3,


Download
FILE WAVE 48/24 FLAT
SontronicsOMEGA_perConfronto_U87AI.wav
File Audio Wave 15.7 MB
Download

tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 0

cerca nel sito




Lascia una recensione:

Clicca o scansiona il QR.

Grazie

1 Preventivi on line
Informazioni legali | Termini e Condizioni generali | Condizioni di recesso | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Partita Iva 01744971209
Accesso Uscita | modifica
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
    • Speaker - listino generico
  • Home ENGLISH
    • Generic price list
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • ipDTL
    • PaoloB-Link+
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
    • Fatturazioni
    • Privato
  • Partners
  • WeTransfer
  • Vita da speaker
    • Blog-archivio
    • Test Microfoni
    • Test Microfoni 2
    • Test Microfoni 3
  • Mappa del sito
  • Podcast Pensieri sparsi tra le stelle
  • Torna su
chiudi