Quello che ti racconto qui è una realtà consolidata. In effetti tutto nasce alla fine degli anni 90 del secolo scorso.
Fin dall'apertura del lavoro "on line" di qualunque natura fosse si è formata una classe di professionisti a mezzo servizio. Nessuna accezione negativa, anzi, persone che hanno cambiato punto di vista sul "mestiere" e lo hanno trasformato in "reddito". Significa che sono disposti a dedicare tempo al lavoro il tempo necessario ad ottenere il denaro bastante per vivere.
La domanda chiave per un professionista della voce non è più: come si diventa professionisti.
La vera domanda, oggi, è: "qual è la strategia più logica per restare a galla?".
In un mercato dominato dalla fretta e dalla tecnologia, la sola arte non basta. Serve una nuova forma di "sopravvivenza intelligente".
In questo nuovo articolo ho analizzato le regole di questo gioco:
- La filosofia tecnica della "minima spesa, massima resa".
- La strategia del "miscelatore" per bilanciare tempo e qualità.