Il "signor speaker" è un ecosistema complesso. Chi si trova "senza nulla" non è necessariamente chi "non si evolve", ma spesso chi operava già in un segmento di mercato a basso valore che è stato, prevedibilmente, il primo a essere eroso da soluzioni AI. Ma già prima erano stati colpiti dai dopolavoristi in cameretta per 5$ al pezzo.
Il voiceover è stato una terra promessa, poi è diventato un palazzo affollato. Oggi si sta restringendo, e resteranno in pochi.
Ogni piano rappresenta un livello di competenza, mercato e riconoscimento. Questo articolo racconta la mappa di un mestiere in trasformazione, tra gloriosi piani alti e un piano terra brulicante ma povero. Perché la voce, oggi, è ovunque. Ma non basta più.