E se ti dicessi che il prossimo grande concorrente della tua agenzia creativa non sarà un'altra agenzia, ma Fiverr?
So che sembra una follia. Ma i dati dicono altro. Se guardi i loro bilanci, e i loro investitori (BlackRock, ti dice nulla?) e la loro scacchiera di acquisizioni milionarie, il quadro che emerge è chiaro: stanno costruendo una soluzione integrata per dominare il mercato del lavoro creativo. Facciamo finta che...
La domanda chiave per un professionista della voce non è più: come si diventa professionisti.
La vera domanda, oggi, è: "qual è la strategia più logica per restare a galla?".
In un mercato dominato dalla fretta e dalla tecnologia, la sola arte non basta. Serve una nuova forma di "sopravvivenza intelligente".
In questo nuovo articolo ho analizzato le regole di questo gioco:
- La filosofia tecnica della "minima spesa, massima resa".
- La strategia del "miscelatore" per bilanciare tempo e qualità.
C'è stato un momento in cui tutto è cominciato nel mondo del VoiceOver da Home Studio, ma col tempo le cose sono cambiate. Ovvio. La mappa del territorio è notevolmente cambiata, ma gli effetti del cambiamento si sono manifestati appieno solo di recente. Molti c'hanno visto l'AI, altri la presenza nelle piattaforme freelance low cost di tante persone a 5$.