
Non è facile affrontare questo argomento, quello dell'alfabetizzazione nel settore del voice over.
Ne faccio un podcast perché nel video che mi è venuto dritto da cuore sono un po'... diretto.
Meglio mediare.
Ho molti colleghi che si stanno dedicando all'AI e si sono fatti clonare. Io non sono un contrario, l'ho già detto in altre occasioni dove comunque cercavo di spiegare
che scegliendo quella strada era meglio optare per certi server e a certe condizioni, non andare a farsi clonare la voce sui casting di Voices dot com o su Voice 123,
fregature senza compenso adeguato né diritti. Cedi tutti i diritti con degli NDA criminali, e quindi spiegavo ai miei colleghi professionisti "andate voi direttamente dal server e ditegli io sono
un professionista, ti offro la mia voce quanto mi dai?" Punto.
E lì scopri che il mercato è diverso e che ci sono realtà disposte a spremerti come un limone convincendoti anche della bontà della loro offerta.
Ho raccontato alle persone come farsi pagare il clone con un costo limitato a tempo, perché la tua voce ti appartiene. Queste aziende, Marv piuttosto che Elevenlabs, ti
riconoscono questo, chi in un modo chi nell'altro.
Se viene venduta la tua voce finché tu stai sopra al portale la tua voce frutta.
Questo è un messaggio che hanno capito soprattutto le persone che stanno a casa a non fare nulla perché sono senza lavoro perché la crisi c'è per tutti, e coaì un sacco
di persone con tanto tempo libero si clona la voce. Scappati di casa dal punto di vista professionale, persone comuni che hanno aggiunto la loro voce ma che sicuramente
non puoi collocare tra i professionisti.

Il professionismo è un'altra cosa! Avere almeno l'abc del mestiere, alfabetizzazione che ottieni lavorando per fare questo mestiere, non per fare un lavoretto occasionale.
Il nostro mestiere è da artigiani, siamo artigiani, con tutte le caratteristiche, dalla passione per il suono a quella per la parola, per la comunicazione in ogni sua forma.
Passione per l'hardware, il mezzo che consentirà poi alla tua voce di portare il messaggio, passione per la parola, il suono della voce, per il testo scritto. Tutto è parte dell'esperienza totale
della persona che sta lavorando con te, con cui tu ti interfacci per fare il voice over. La parola non arriva da una macchina che la genera in automatico sempre uguale e in cui ci sono delle
levette per spostare il tono. È un rapporto tra esseri umani che vogliono comunicare. Da una parte c'è quello che ha il mestiere per comunicare e dall'altra c'è chi ha la necessità che
qualcun altro comunichi il suo messaggio.
Recentemente mi sono arrivate altre proposte indecenti con NDA che non si possono neanche raccontare! Ma te le racconterò! Spesso sottoscritti da persone a caccia di qualche dollaro senza nemmeno
avere letto cosa firmavano. "ti rubo qualcosa e non potrai protestare, se lo farai verrai denunciato e potresti subire conseguenze economiche". Criminali.
Poi mi colpiscono molto quelli che affermano "la tecnologia andrà avanti", sottintendendo che la tecnologia potrà arrivare a sostituire il DNA umano in questo medium
della comunicazione che è la voce.
Non si tratta solo di suono, è proprio un veicolo che trasporta un carico molto più sottile e invisibile ai sensi superficiali ma che è essenziale per arrivare nel profondo
dell'essere umano.
Ma che puoi vendere fatto a macchina a chi non ha interesse o a chi non è alfabetizzato. Molti si sono fatti intortare dai vari guru dell'intelligenza artificiale, quelli che trovi online,
tutti con l'aria sorpresa, come colti nel momento in cui sono stati sodomizzati! Il loro discorso è sempre uguale, da tempo, porta sempre lo stesso messaggio di "grande innovazione e
poi siamo solo all'inizio!"
Con Sora la gente comune ha creduto sarebbero scomparsi i registi, gli operatori, i videomaker. Prova a andarci sopra senza competenze e guarda cosa ci fai!
Ma qui gli stessi con la bocca a culo di gallina insistono "fai il corso".
Il messaggio mai detto, il concetto che sta sotto tutto e che dovrebbe essere considerato è sempre lasciato in disparte: se non hai competenza, la macchina farà cazzate
in automatico. Il fatto che poi tu non sia in grado ci comprendere la fallacia del prodotto che hai realizzato con la macchina, sottolinea ancor di più la tua mancanza di competenza. Io
non mi identifico come scrittore se faccio stampare un libro scritto con una AI generativa. Diverso sarebbe se lo scrittore usasse la macchina.
Ah, il corso! Scusa, come è possibile che noi si sia sempre dovuto affrontare dai 5 agli 8 anni di scuola per un solo diploma, arrivando a 20 anni per una laurea o due, affrontare anni di
apprendistato, mentre oggi ci basterebbe un corso per far funzionare una macchina ed essere competente?
Spiegami come posso diventare un artigiano usando una macchina priva di consapevolezza e rimpinzata di nozioni che assembla con metodo statistico?
Sono macchine che aiutano, ma non possono sostituire la competenza.
Fino a ieri vi sperticavate a dire che una laurea non poteva essere sostituita da una ricerca si google!
Persino le macchine di Carpigiani non facevano i gelati in automatico ma erano destinate ai gelatai.
Che il cornetto sia finito per sbaglio nelle terga di tanta gente?
nulla è per sempre
(a parte l'amore)
Non mi sorprende che la gente comune compri quella roba, mi sorprende che un professionista si spaventi al punto da dire "no, no ma anch'io mi clono, perché vedrai che io potrò vendere
sia la mia voce naturale che la voce artificiale".
Perché devi vendere la tua voce artificiale? Perché alcune agenzie te lo chiedono?
Ma a loro non frega niente di te come professionista. Anzi, il professionismo rompe le palle perché il professionista è consapevole. Discute. Ha la sua da dire.
Non puoi prenderlo in giro. Meglio che il pubblico si accontenti e poter sfruttare i milioni di umani parlanti anche a macchina così si spende meno. Basta con queste palle dell'arte e
dell'artigianato.
I primi che si sono clonati, hanno approfittato dell'onda nuova che arrivava.
Ma adesso? E gli effetti a lungo termine?
Il mio è un pensiero a lungo termine.
Ecco perché ad alcuni potrebbe non importare nulla a tanti. Non tutti stanno ancorati al proprio mestiere e magari già stanno pianificando altre cose. Fare lo stesso mestiere per tutta la
vita? Ma che palle.
Oppure semplicemente nessuno ha voglia di combattere in un terreno paludoso per la pagnotta! È possibile e spesso persino meglio cambiare. Non viviamo per lavorare, lavoriamo per vivere.
Non è così per me. Io e il mio lavoro siamo legati a doppio filo come il cuoco e i suoi coltelli. Al massimo faccio crudité ma resto in cucina ma non apro scatolette da offrire al mio
pubblico.
Quindi, in ottica di mestiere, la tua voce artificiale non parla come te!
Quando ho fatto il test e mi sono clonato, dopo tante prove con modelli diversi, e su diversi sistemi verificando come la macchina risponde, il risultato è sempre stato scadente.
Quando mi sono sentito parlare in quel modo, la prima cosa che ho pensato è "devo correggere quella cosa perché è sbagliata".
Tu vuoi vendere la tua voce artificiale e quella naturale, ma per quale ragione?
Il tuo mestiere lo fai per guadagnare quattro soldi? Al tuo pubblico non importa?
Ci sono mestieri in cui si guadagna molto di più che a fare voice over, si lavora molto meno!
L'idea che mi hanno propagandato è di poter guadagnare senza lavorare!
Il famoso "zero sbatti".
Non è così! Per adesso, se prepari dei buoni modelli e sai cosa stai facendo puoi anche raggiungere qualche decina o centinaia di euro al mese ma per fare cosa? Per rivolgerti a chi? A
quale tipo di pubblico?
E' un pubblico che riconosce la differenza tra te e quell'intelligenza artificiale oppure no? Se non la riconosce la differenza o peggio non gli importa, tu come persona, come professionista
non vali molto per quella gente, sei intercambiabile con chiunque altro.
Se il pubblico a cui ti rivolgi non è in grado di riconoscere la differenza che c'è tra te e la tua macchina e accetta una o l'altra solo per una questione di risparmio non ha scelto te. Non
sta dicendo mi piace la tua voce, la tua persona, come comunica, sta dicendo fammi spendere poco e se non lo fai tu vado altrove. Ma non è fare un mestiere. A lungo termine farai altro.
Quindi forse hai fatto la scelta giusta, approfitti dell'onda, dell'hipe e quando cambierà il mercato, non avrai più questa preoccupazione.
Se sei un professionista stai combattendo nel terreno del tuo nemico, la macchina. Lei non è il tuo nemico perché diventerà più brava di te, ma perché tu diventerai peggio dalla macchina, perché
tu ti dimenticherai come si fa il tuo lavoro per rincorrere quattro soldi. Non combatterai per offrire un buon prodotto ma per fatturare. Il lavoro diventa una routine e pure una fatica
sterile.
Ribadisco, se non riesci a fare questo mestiere, e scusa se sono cattivo, fanne un altro! Il mondo ha bisogno di tecnici di ogni genere, cuochi, accompagnatori e babysitter, insegnanti, autisti,
camerieri, contadini.
Il mondo ha bisogno di un sacco di gente che faccia delle cose che le intelligenze artificiali non possono fare. Non devi fare per forza voice over partecipando al collasso dei
prezzi sui casting perché hai fallito e puoi solo svendere. La dignità professionale, dovrebbe prevalere.
Ah, tu dici che le bollette sono da pagare? Ok, a culo la dignità.
La torta si è asciugata
Nella parte esterna della torta, dove prima c'era una grandissima quantità di lavoro, quindi usciva tutta la crema, poteva arrivare anche all'esterno, c'erano anche tutte le persone che lavoravano a basso costo, con clienti che, come ti dicevo non riescono a percepire la differenza tra te vero e te macchina quindi se arriva la macchina te vero e te macchina, te vero cazzo devo abbassare il costo per arrivare al livello della macchina quello che potrei fare è vendere te stesso diciamo gli dai la mano d'opera io mi sono clonato faccio lavorare la macchina e poi ti do il file editato cioè faccio il controllo per vedere che la macchina non abbia detto delle cazzate dove non riesce la macchina io aggiungo i miei pezzi con la mia voce vera, sperando che tu non te ne accorga, ma sicuramente non te ne accorgi perché non hai gli skill, la skill, la pelle, non hai le caratteristiche per poter riconoscere la differenza e poi ti mando il file e sto lavorando in questo modo ibrido, però è un cliente che tu o un altro non cambia, a meno che tu non gli dia un particolare servizio o gli offra un particolare servizio per cui lui viene da te perché gli dai quel servizio, ma che sia la tua voce, che sia quella della macchina non gli frega niente, ma non stai facendo puoi sovere. Perché non è solo il suono della tua voce. Se uno sente solo il suono della tua voce, non ha sentito tutto il resto, quindi non gli interessa comunicare, quindi non stai facendo il mestiere del comunicatore attraverso la voce. E' come se per il doppiatore servisse solo il suono della voce. Ma che cazzo dici? Per fare doppiaggio non serve il suono della voce, c'è tutto un mestiere dietro. Il suono della voce è solamente l'alone di copertura, ma tutta la struttura sotto manca e se non c'è quella non puoi fare neanche il doppiatore così come non puoi fare il cantante. Ah che bella voce dovresti fare il cantante ma che cazzo dici non è la bella voce la bella voce, il colore della voce non serve a un cazzo è tutto quello che c'è sotto il cantante per poter cantare così come senti così come ti emoziona ha tutta una struttura sotto che tu non conosci ma d'altra parte al pubblico non è mica richiesto di essere di conoscere le tecniche registiche per apprezzare un regista e d'altra parte il pubblico stesso se ha guardato mille film non può diventare regista. Se tu sei un appassionato di cinema hai sentito un miliardo di doppiaggi questo non fa di te un doppiatore, fa di te un appassionato ma tu se ti metti davanti al microfono a fare un doppiaggio farai cagare esattamente come me. Io sono uno speaker studio doppiaggio perché voglio migliorare il mio mestiere ma non lo faccio di mestiere, cioè non ci vado di mestiere, io non vado a Roma o a Milano a fare doppiaggio, non ci vado principalmente perché pagano meno, pagano poco, i doppiatori devono lavorare veramente tanto se vogliono guadagnare qualcosa, quindi ho sempre detto "no vabbè ve lo lascio fare a voi", ma studio con loro perché altrimenti resto inchiodato su solo una parte del settore, non posso comunicare agli altri. Ci sono un sacco di cose che anche nel settore del voiceover devono essere comunicate con il sapere e le capacità di un doppiatore. Il doppiaggio è un altro ramo, diciamo così, della voce, esattamente come il canto. Chi sa cantare non è detto che sappia parlare, chi sa fare doppiaggio non è detto che sappia fare voice over nel modo standard, classico, canonico che noi conosciamo. Magari per un progetto funziona bene per un altro no assolutamente. Quindi ti sei fatto clonare va bene perché il momento è di crisi e di difficoltà, hai fatto benissimo, nessuno ha niente da dire ma non è quello il futuro del voice over, quello è il futuro della macchina e soprattutto quando la tecnologia entrerà di più dentro agli strumenti che già stanno usando quelli che ti prendono con la voce clonata perché se loro potessero eviterebbero di avere contatti con te. Direbbero alla macchina "generami la voce per questo coso" e la macchina lo fa in automatico, esce una voce, scegli quale, ecco quella voce lì. Potrebbe essere o una voce che hai diritti e quindi verrà pagata o una voce autogenerata dalla macchina. Perché? Perché la macchina può fare anche questo, mescolare più voci, creare delle voci nuove, prendendo il parlato separatamente. Quindi prendiamo la voce americana, una tedesca, una francese e poi gli abbiamo fatto il suono. A questo punto vado a prendere il modo di parlare di un italiano e tu non lo riconoscerai che è quell'italiano che parla con la voce di quattro americani messi assieme. Può fare anche questo, quindi il tuo mestiere di voce clonata io non so quanto possa durare e fino a che punto possa arrivare, soprattutto considerando il fatto che il tuo cliente non è alfabetizzato e non sente la differenza.
Poi ci sono quelli che la differenza la sentono ma usano questa tecnica, cioè chiederti la voce artificiale, per una questione puramente economica. Ho agenzie che mi hanno scritto. Puoi farci un preventivo dicendo quanto costa questo lavoro fatto con la tua voce artificiale o con la tua voce naturale, dando per scontato che io la voce artificiale ce l'avessi già e a cui ho risposto carissimi non ho una voce artificiale non mi farò clonare d'altra parte se io dovessi farvi questo lavoro con la voce artificiale probabilmente verrebbe un lavoro di merda io non intendo fornirvi un lavoro di merda non ho usato la parola merda ma ci sono andato molto vicino e poi voi mi chiedete un lavoro finito quindi io devo comunque editare questa roba cioè devo prendere il vostro testo buttarlo sul server che io utilizzo per la mia voce artificiale, generare l'audio, verificare che l'audio sia corretto e poi farvi il file, nominarvelo eccetera. Se ho 500 file da fare così, ma li faccio io? Diamo per scontato che sia una cosa che noi che lo facciamo di mestiere non lo vogliamo fare perché è lungo e noioso, ma sai il cazzo che me ne frega se il tuo libro è lungo e noioso? Io mi ci appassiono perché parte del mio mestiere entrare dentro al lavoro che tu mi proponi. Se lo accetto è perché io ci entro dentro, altrimenti dico "no, guarda, mi hai dato una cosa che io non conosco, non so leggere, non capisco, devi andare da qualcun altro". Bisogna anche saper dire così, quindi se lo accetto è perché ci entrerò dentro. Se mi parli di cose bancarie, tecnologiche, filosofiche, io mi studio la cosa che mi stai facendo leggere, perché devo portare la persona che poi l'ascolterà a capirla? Devo essere io il primo a capirla? Anche se è una favola per bambini, ma cazzo devo immaginarmi comunque come lo zio o il nonno col bambino lì a cui racconto una cosa? Non posso raccontarla a macchina? A parte il fatto che potrei anche mentire? No, non ci avevo pensato, però potrei mentire. Cioè la prossima gente che mi mi dice "con il tuo clone costa così e con la tua..." e io gli dico "sì sì non ti preoccupare, io ho un clone bellissimo" tanto lo farei io alla fine "ho un clone bellissimo, costa così" così gli fai lo sconto, però adesso lo vogliamo con la voce... oh non c'è problema è indistinguibile la voce naturale da quella del clone, poi gliela fai comunque, sei in crisi non hai un cazzo da fare e dici che hai un clone anche se non ce l'hai e non ti sei fatto un culo così non ti sei andato a fare. Guarda che questa è un'ipotesi che non è da buttare via.
Arrivano ultimamente delle cose particolari in cui ci sono gli NDA che ti propongono delle cose. L'ultima mail mi diceva allora ti mando un lavoro, cioè ti chiedo di partecipare a questo casting, sarà fatto così. Allora faremo un'ora e mezza, due, non ricordo quanto di sessioni dal vivo per realizzare 2 o 3 spot non sappiamo ancora esattamente quanti noi però ti cloneremo la voce per fare questi spot che cazzo stai dicendo perché mi vuoi clonare alla voce per fare 3 spot e siamo tre ore in live? C'è gli spot in una sessione dal vivo te li faccio tutti non hai bisogno di fare questa cosa e quindi mi pagavano una cifra che secondo loro era adatta al tipo di richiesta che mi facevano, cioè il cliente voleva sentirsi libero di usare la mia voce per degli spot che io quindi non avrei sentito, non sapevo che cosa facevano a dire alla mia voce e poi l'avrebbero duplicata al massimo un paio di volte e poi l'avrebbero cancellata. A parte il fatto che tu sei all'estero, questo cliente era un cliente molto grosso su cui fai anche delle ricerche quando fai online e chi cazzo da quelle parti a discutere con loro se loro utilizzeranno questo per i loro sistemi interni eccetera poi perché chiedi la mia voce? Non riesco a capire in quelle tre ore gli spot te li faccio al prezzo che mi proponi io ti faccio i tre spot ma non mi faccio clonare la voce perché dopo io non so che cazzo ci fai tu con la voce clonata è veramente una cosa che non... allora dico vabbè ho giocato di sponda e ho detto senti fai una cosa è molto interessante quello che mi chiedi "mandami l'NDA che mi hai detto" perché mi ha detto "ti mandiamo un non discluso agreement" che è il contratto e vediamo che cosa c'è scritto e allora evidentemente hanno pensato "qua c'è un pollo che possiamo spennare e mi mandano l'NDA". Nell'NDA di quello che loro avevano promesso nel loro messaggio non c'era niente, c'era tutt'altro, c'erano solo degli obblighi per me che avrei dovuto registrare in un luogo separato, possibilmente non connesso internet, non ci dovevano essere telecamere, non avrei dovuto parlare con nessuno di questo progetto su cui stavo lavorando e dovevo caricare i file direttamente sul loro server e poi cancellarli dal mio archivio. Non doveva esserci traccia del fatto che io ho lavorato per loro con questi file. Significa che se per caso tu mi cloni la voce poi non la cancelli come hai detto e io ti scopro, io non posso provare a nessuno che questa cosa è avvenuta perché doveva aver cancellato l'email, non ci devono essere tracce, già questo è una cosa secondo me criminale e per non parlare del fatto che comunque loro si tenevano tutti i diritti di tutto il lavoro che tu facevi per loro quindi esattamente il contrario di quello che c'era scritto da un'altra parte ma cara testina di cazzo credi che le intelligenze artificiali che stai usando tu su cui mi volevi usare non funzionino per me? Ho aperto due o tre intelligenze artificiali, ho fatto analizzare sta roba in inglese e mi hanno detto "Oh attenzione, questi qua ti vogliono inchiappettare, red flag, red flag" e me lo diceva la macchina stessa quindi "Oh tu" e poi una era la tua, una era la tua testina di cazzo e quindi a questo punto gli ho mandato un preventivo che prevedeva "Allora se volete fare questa cosa, vabbè ci posso anche stare, però mi dovete..." e gli ho sparato una cifra e loro naturalmente sono scomparsi dall'orizzonte attenzione quando firmate un'NDA non firmatelo e non fate i lavori per cui non avete capito l'NDA che vi stanno proponendo o comunque lavori che possono svoltare verso una possibile clonazione della vostra voce perché il problema non è che clonano la vostra voce e la vostra voce bellissima, la mia voce è una voce come tante ce ne sono tantissime molto belle in giro per il web Il fatto che mi chiedano di clonare la mia, se tu già l'hai chiesta, si vede che hai interesse nella mia in modo particolare, qui la paghi, perché è una mia proprietà, è un pezzo di me, è come se ti desse un occhio, un marone, capito? No, no, quello è roba mia, è pezzo, DNA mio, mi dispiace, è roba mia, c'è tutto il mio vissuto dentro, c'è tutta la mia vita, non è un... e che tu usi poi come cazzo ti pare, no! Non fate questa cosa! datelo in pasto alle intelligenze artificiali, a quelle gratuite, ve lo dicono lo stesso, tanto sono gli stessi che le fanno, sanno perfettamente quello che c'è dentro, le hanno allenate con tutta la loro cattiveria e bastardaggine. Va bene, volevo raccontarti questa cosa, grazie per avermi seguito fino a qui, quello che stai sentendo è il mio U87 con la capsula nuova sul mio... aspetta che te lo faccio vedere, chissà se ce la faccio, questo qua guarda, vedi che l'ho rimesso a posto, perché gli cambiato le valvole, devi sapere, nel senso che ho trovato le mie vecchie Telefunken, ma una va bene sul preamplificatore, l'altra invece sul compressore ho usato le Philips A&A, suona decisamente meglio e quindi quello che stai sentendo tu in questo momento è questo preamplificatore che suona così dopo averlo sistemato nei giorni scorsi e continuo a lavorarci sopra perché è una passione quindi anche quando faccio queste cose le faccio mettendo in piedi tutte le tutte tutte quelle piccole cose che mi danno gusto cioè usare dei sistemi che possano comunicare con te nel modo migliore possibile e questo fa parte del dna di un artista della voce io non so se sono un artista della voce ma sicuramente sono un professionista del voice over e quindi ritengo che chiunque mi chieda una versione clonata di me non abbia capito un cazzo del lavoro che sto facendo. Ciao grazie di tutto
Scrivi commento