Voice Over Service
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
  • Home ENGLISH
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • ipDTL
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
  • Partners
  • WeTransfer
  • Vita da speaker
  • Mappa del sito
  • Podcast Pensieri sparsi tra le stelle
Io non ti merito - acido podcast contro le sveltine

Io non ti merito - acido podcast contro le sveltine

Un acido podcast contro le sveltine. Al lavoro. No, l’argomento non è scabroso. Ho ricevuto un messaggio da una agenzia di comunicazione di una grande città. 
Una grande agenzia! Un lungo messaggio ricco di promesse. 


Leggi ancora...


Riflessioni sul microfono nella stanza suonata

Riflessioni sul microfono nella stanza suonata

Quando non hai un box microfonico per registrare, Quando sei in vacanza e ti sei portato il microfono. Quando devi registrare ovunque tu sia. Riflessi, riverberi, rumori. Dinamico o a condensatore? Un video poco serio per parlare di cose serie.

Leggi ancora...


Compressore per la voce gioie e dolori - 1176 - LA2A e Logic

Compressore per la voce gioie e dolori - 1176 - LA2A e Logic

Credi che la voce sia meno calda se togli le basse dal compressore? Dipende. Magari in side chain ha il suo perché. In questo video facciamo un test dell'orecchio e pistoliamo i pirolini dei compressori per vedere cosa succede se li facciamo lavorare su altre frequenze che non le basse.

Leggi ancora...


Caro David Ciccarelli a 5$ c'era già Fiverr
mercato

Caro David Ciccarelli a 5$ c'era già Fiverr

Hi, David, True, there is a big market under $ 100. Often we offers to our customers. With a because. I'd just like to offer you a different point of view. ITA ENG version

Leggi ancora...


La voce tonante e il suo limiter - registrare Manga con gli effetti attivi senza avere la Apollo

La voce tonante e il suo limiter - registrare Manga con gli effetti attivi senza avere la Apollo

Un rack audio in ingresso, come con la UAD o la Antelope ma solo usando una normale DAW. Puoi registrare con gli effetti inseriti anche se hai una scheda audio semplice, un microfono USB. Cambia il tempo di risposta del software in base alla potenza di calcolo del tuo computer ma puoi farlo. Un compressore o un limiter in traccia prima di fare entrare il suono nel computer. Puoi gridare in un Manga senza andare in distorsione!

Leggi ancora...


UAD Apollo: Silenzio in sala - SSL il gate expander nel voice over

UAD Apollo: Silenzio in sala - SSL il gate expander nel voice over

Uno dei tanti problemi cui si cerca soluzione quando si lavora in home studio, quando non si dispone di una sala isolata e silenziosissima, è l'eliminazione del rumore d'ambiente. Ma persino in una Wisper Room si ha la necessità di fare più silenzio. Se la grande maggioranza delle persone non ci fa caso, è invece uno dei passaggi assolutamente immancabili nei processi di editing. Perché in mix una voce pulita è più bella, perché anche da sola la voce pulita è priva di distrazioni o rumori

Leggi ancora...


Neumann TLM102 VS Sennheiser MK4 e altri

Neumann TLM102 VS Sennheiser MK4 e altri

A volte ritornano! Il TLM102 è la Cenerentola dei Neumann. Ma è un signor microfono per il voiceover! Lo so, costa più di 600 cucuzze. Ma li vale? Se vuoi il marchio Neumann lo paghi! Qui lo confronto con l'MK4 di Sennheiser e anche con il Lewitt 440, il Rode NT1 e il TLM103, per gradire.

Leggi ancora...


L'anti POP con le calze nere - il Rycote modificato

L'anti POP con le calze nere - il Rycote modificato

L'anti POP è uno degli elementi basici dei kit che circondano i microfoni. Pena e gioia degli attori che se ce l'hanno troppo vicino gli impedisce la lettura e gioia dei fonici perché elimina i colpi alla capsula proteggendo il file audio e la membrana. Ne esistono mille modelli, da quelli a elastico attaccato al corpo del microfono a quelli a braccetto a quelli speciali della Rycote che hanno sostituito con materiali modernissimi la barriera che fin dagli anni 40 è rappresentata da una stoffa.

Leggi ancora...


Lewitt LCT 449 VS Rode NT1

Lewitt LCT 449 VS Rode NT1

Due microfoni che mi sembrano molto interessanti a parità di prezzo e di utilizzo. Due architetture differenti, una austriaca derivata AKG nella nuova Lewitt e una derivata Neumann fin dagli anni 90 poi con una storia tutta sua sviluppata in Australia e nota in tutto il mondo, Rode. Lewitt LCT 440 Pure confrontato con il Rode NT1, quello che sembra l'NT1A ma non lo è affatto! Unboxing e qualche test per provare suoni e supporto del microfono.

Leggi ancora...


Shure MVi - Mini scheda audio per ogni device

Shure MVi - Mini scheda audio per ogni device

Una scheda audio davvero grande ma piccola. Robusta, compatta, alimentata tramite l'USB, un ingresso COMBO, uscita cuffie 3,5, DSP interni per 4 modalità più una flat nella gestione della ripresa.

Leggi ancora...


Mostra altro

cerca nel sito




Lascia una recensione:

Clicca o scansiona il QR.

Grazie

1 Preventivi on line
Informazioni legali | Termini e Condizioni generali | Condizioni di recesso | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Partita Iva 01744971209
Accesso Uscita | modifica
  • Helloworld
  • Home ITALIAN
    • Speaker - listino generico
  • Home ENGLISH
    • Generic price list
  • SourceConnect
  • SessionLinkPro
  • ipDTL
    • PaoloB-Link+
  • Setup
  • FAQ
  • Contatti | Link
    • Fatturazioni
    • Privato
  • Partners
  • WeTransfer
  • Vita da speaker
    • Blog-archivio
    • Test Microfoni
    • Test Microfoni 2
    • Test Microfoni 3
  • Mappa del sito
  • Podcast Pensieri sparsi tra le stelle
  • Torna su
chiudi